Skip to content

Italia Legale

  • Abbigliamento
  • Arredamento e Design
  • Automotive
  • Casa
  • Curiosità
  • Food
  • Marketing
  • Medicina
  • Professioni
  • Scienza
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
  • Wedding
Gli incentivi all’assunzione di Assistenti Sociali nel servizio pubblico. Una valutazione dopo quattro anni*
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

Gli incentivi all’assunzione di Assistenti Sociali nel servizio pubblico. Una valutazione dopo quattro anni*

15/03/2025

Ai fini di strutturare il sistema dei servizi sociali, troppo poco sviluppato e fortemente disomogeneo a livello territoriale, la legge di bilancio 2021 (legge 178/2020,

Read More
La Politica di coesione ad un bivio: quale futuro possibile?
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

La Politica di coesione ad un bivio: quale futuro possibile?

15/03/2025

La nuova Commissione europea si è insediata con un mandato politico particolarmente ambizioso ed in un contesto caratterizzato da un delicato equilibrio politico, sia tra

Read More
Siamo alle soglie di una grande crisi?
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

Siamo alle soglie di una grande crisi?

15/03/2025

L’attuale dibattito politico ed economico evidenzia la debolezza strutturale dell’economia europea, portando argomentazioni solide e convincenti. In realtà, l’attuale concentrazione di ricchezza e reddito, così

Read More
Il vecchio e il nuovo delle disuguaglianze territoriali in Italia
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

Il vecchio e il nuovo delle disuguaglianze territoriali in Italia

15/03/2025

In un precedente intervento sul Menabò ho analizzato le disparità territoriali in Italia a livello di province, utilizzando i più recenti (2022) dati disponibili sul

Read More
Finanza

Contro le oligarchie: contratto sociale e finanza pubblica democratica

15/03/2025

La stabilità dei regimi democratici è in profonda relazione con il livello di eguaglianza economica nella società. Il fallimento della democrazia nel rimediare a crescenti

Read More
Finanza

La procedura di adozione del REArm-Eu: ancora una prova della debolezza del Parlamento europeo

15/03/2025

“Abbiamo bisogno di velocità e di scala. È per questo che abbiamo scelto la procedura d’emergenza di cui all’articolo 122, che è pensata proprio per

Read More
Automotive, incentivi per chi si converte a Difesa
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

Automotive, incentivi per chi si converte a Difesa

15/03/2025

Aiutare la ripresa del settore automotive suggerendo una conversione in industria nel ramo della Difesa. Promettendo in tal senso dei fondi. Settore automotive e possibili

Read More
Caffè, perché il suo prezzo è aumentato così tanto?
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

Caffè, perché il suo prezzo è aumentato così tanto?

10/03/2025

Un caffè potrà arrivare a costare fino a 2,50 euro all’interno dei bar. Perché ci troviamo davanti a questo potenziale aumento di prezzo? La spiegazione

Read More
BCE taglia i tassi. Ma potrebbe arrivare stop
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

BCE taglia i tassi. Ma potrebbe arrivare stop

07/03/2025

La BCE ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti. Ma potrebbe anche decidere di mettere uno stop a questo particolare percorso riguardante il

Read More
Dazi, crollano le Borse. E l’inflazione?
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

Dazi, crollano le Borse. E l’inflazione?

05/03/2025

I dazi imposti da Donald Trump entrati in vigore per quel che riguarda Messico, Canada e Cina hanno portato a un crollo delle borse mondiali

Read More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 8 9 10 … 20 Successivi

Articoli Recenti

  • Risiko bancario, a che punto siamo?
  • Stretto di Hormuz, cosa succede in caso di chiusura?
  • Unicredit e Banco Bpm, ritiro dell’Ops?
  • Marelli in fallimento? Cosa sta accadendo
  • Mediobanca, rinviata assemblea per Banca Generali

Note Legali

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY
© All Rights Reserved 2021 Theme: Promos by Template Sell.