Carrefour vuole abbandonare l’Italia? È la domanda che diverse banche d’affari si stanno ponendo da quando l’azienda ha inserito il nostro Paese in quei mercati
Read MoreStellantis dice addio all’idrogeno: una decisione pragmatica, ma non senza ripercussioni. Qualcosa che comporterà anche la fine delle joint venture legate al progetto. La decisione
Read MoreIstruzione terziaria: numeri bassi in entrata e controversi in uscita. Molteplici fattori possono ostacolare o favorire il percorso universitario, un diritto fondamentale e abilitante, come
Read MoreMolto sta cambiando nell’università italiana, senza clamori e lontano dai dibattiti. Si tratta di cambiamenti molto preoccupanti: disegnano un ridimensionamento dell’università e della ricerca pubblica,
Read MoreL’ultima revisione straordinaria dei Conti economici, operata dall’Istat lo scorso settembre insieme agli uffici di statistica di tutti i paesi dell’Ue in accordo con Eurostat,
Read MoreIl matrimonio a Venezia tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez (che chiamiamo matrimonio anche se sembra fossero già marito e moglie) non ha solo alimentato
Read MoreMps: parte ufficialmente l’offerta pubblica di scambio su Mediobanca. Ora sì che entra nel vivo una delle sfide più avvincenti del risiko bancario italiano. Mps
Read MoreNegli ultimi anni la tassazione della ricchezza ha guadagnato spazio nel dibattito internazionale per la necessità dei governi di aumentare le entrate per garantire sostenibilità
Read MoreNonostante i richiami sempre più irrealistici alla sua resilienza, l’ordine internazionale liberale concepito alla fine della Seconda guerra mondiale e apparentemente “liberato” dalla scomparsa dell’Unione
Read MoreLe rinnovate regole fiscali dell’Unione Europea, entrate in vigore il 30 aprile 2024, introducono un cambiamento significativo nel modo in cui gli Stati membri dovranno
Read More