ALL’INTERNO DEL Menabò n. 228/2024 28 Dicembre 2024 Marco Magnani ritiene che le azioni suggerite dal Rapporto Draghi discendano da alcuni valori affermati con chiarezza:
Read MoreÈ entrata in vigore nei primi giorni di novembre 2024, dopo la firma del Presidente Mattarella (che, pure, lo aveva detto di aver dovuto firmare
Read MoreNel dibattito politico si sollevano dubbi e criticità sulle conseguenze economiche e sociali della cosiddetta transizione ecologica. Forse mai come negli ultimi mesi. I problemi
Read MoreIl consiglio di amministrazione di Mps ha nominato 5 nuovi consiglieri che entreranno a fare parte del board in sostituzione no dei dimissionari in quota
Read MoreÈ giusto tenere i supermercati aperti a Natale? Sia dal punto di vista occupazionale che da quello dei consumi è una domanda che dobbiamo porci.
Read MoreCosa ha in serbo Stellantis per Mirafiori e Pomigliano? Al momento l’azienda sta cercando di riorganizzarsi in modo tale da mantenere in modo corretto la
Read MoreNei due decenni e poco più dall’inizio del secolo, in Italia si è assistito a una rapida crescita non di un’occupazione dotata di stabilità e
Read MoreNella prima parte di questo articolo ho presentato la “vera” struttura di scaglioni e aliquote dell’Irpef; su alcuni giornali di larga diffusione si è dato risalto all’aliquota
Read MoreNegli ultimi venti anni, il mercato del lavoro è andato incontro a un processo di profonda trasformazione che ha avuto nell’incremento della partecipazione delle donne
Read MoreIl Rapporto sul Futuro della Competitività Europea (Rapporto Draghi) ha già ricevuto attenzione nel Menabò. In questo contributo vorrei mettere in rilievo i suoi legami
Read More