Si parla tanto di deconsumo recentemente. Per essere più precisi, però, il termine che dovrebbe essere chiamato in causa è quello di maggiore povertà. Affrontiamo
Read MoreIl settore residenziale è responsabile di oltre un terzo delle emissioni di gas serra legate alla produzione e al consumo di energia nell’Unione Europea: migliorare
Read MorePossiamo intendere la chronodisruption come l’insieme degli effetti dei nuovi assetti organizzativi, delle incredibili possibilità offerte dal progresso tecnologico e delle istanze produttive che modificano
Read MoreNella spasmodica ricerca di parole e concetti da tenere ostinatamente a mente e non dimenticare per onorare al meglio la vita e gli studi di
Read MoreSebbene la transizione verde e quella digitale porteranno inevitabilmente alla perdita di posti di lavoro, il vero pericolo è altrove. La carenza di investimenti nelle
Read MoreQuando le regole fiscali diventano una gabbia. Negli ultimi venticinque anni, l’Eurozona ha sperimentato una delle più ambiziose avventure della storia contemporanea: una moneta unica
Read MoreIn un’Italia che invecchia e in cui la sostenibilità del sistema pensionistico è sotto pressione, c’è un fenomeno in crescita che merita attenzione: i pensionati
Read MoreCon 600 milioni di copie vendute, la saga di Harry Potter è probabilmente seconda solo al Libretto Rosso di Mao nella classifica dei libri (non
Read MoreTre ore al giorno: è il tempo medio dedicato ai social media, piattaforme il cui modello di business si fonda su un preciso meccanismo economico.
Read MoreMps controlla Mediobanca. L’offerta pubblica di scambio lanciata sulla banca di Alberto Nagel passa con ben il 62,29% delle adesioni. Cosa accadrà ora? Mps ha
Read More