voli-estivi-2025,-piu-conveniente-il-last-minute?
Finanza

Voli estivi 2025, più conveniente il last minute?

A sorpresa, i voli estivi del 2025 mettono il consumatore davanti a una crudele realtà: il last minute potrebbe essere più conveniente. E questo potrebbe rivelarsi perfetto per chi ancora non è partito per le proprie vacanze.

Cambiamento di tendenza per i voli estivi?

In questi mesi si è parlato moltissimo dei consumi degli italiani e della difficoltà a organizzare viaggi per la mancanza di fondi. Si è parlato molto dei prezzi decisamente troppo alti degli stabilimenti balneari, ma non si è parlato abbastanza dei voli estivi, dove, a quanto pare, la vera convenienza in queste settimane è riscontrabile nel last minute.

La maggior parte dei consigli riguardanti eventuali partenze supporta una prenotazione anticipata di certe tratte. E, in linea teorica, è questo il da farsi se si vuole spendere meno. Le statistiche di quest’estate ci raccontano però una storia differente dal passato, derivante ovviamente da un cambio delle strategie tariffarie delle compagnie aeree.

Sono i vettori stessi a creare una sorta di finestra ideale per risparmiare e, se proprio non vogliamo parlare solamente di last minute, possiamo farlo per quel che concerne almeno un paio di settimane. Ha fatto stupore il prezzo più basso del 52% rispetto a quello di un mese prima di un biglietto Napoli–Chicago con partenza poco prima di Ferragosto e ritorno subito successivo.

Ne ha parlato Open, sottolineando come si sia trattato di una scelta specifica del reparto revenue management del vettore preso in considerazione, che ha volontariamente abbassato i prezzi per riempire un velivolo che altrimenti sarebbe partito mezzo vuoto. Sembra che sempre più compagnie stiano puntando ad abbassare i prezzi per poter rientrare dei costi dei voli che altrimenti sarebbero rimasti vuoti o quasi.

Risparmio dipende anche dalle tratte

Non possiamo sostenere con certezza che questa tendenza continuerà nei mesi. Ma sembra proprio che, per quanto riguarda i voli estivi, quest’anno sia possibile risparmiare nelle prenotazioni aeree fino al 40%, prenotando fino a 20 giorni prima rispetto a quelle eseguite con mesi di precedenza.

Non si tratta però solo di un capriccio del mercato, quanto della necessità di ammortizzare l’effetto sui voli estivi delle tensioni geopolitiche e del conseguente andamento non lineare della domanda. Detto questo, dobbiamo anche sottolineare che alcune tratte, come quelle relative alle isole italiane o a specifiche località balneari europee, hanno mantenuto i prezzi in crescita come sempre. E quindi una prenotazione in anticipo ha mostrato il suo risparmio.

I cali di prezzo maggiore per quel che riguarda i voli estivi sono stati infatti registrati in questi ultimi tempi per quelle tratte, soprattutto di lungo raggio, che per differenti ragioni rischiavano di far partire velivoli pieni solo per metà.