L’impatto della maternità sui percorsi lavorativi delle donne è diventato un tema di grande interesse per il dibattito pubblico nei paesi occidentali ed è ampiamente
Read MoreMentre i molteplici impatti sociali dell’intelligenza artificiale sulla società stanno appena iniziando a manifestarsi, l’attuale approccio politico dell’Unione Europea sembra inadeguato per fronteggiare tempestivamente i
Read MoreI migranti più vulnerabili. Nell’ambito dei flussi di persone provenienti da paesi non appartenenti alla UE e in arrivo in Italia, nel corso degli anni,
Read MoreLa nostra prima ‘Lettura trasversale’ è dedicata ai contributi di due importanti economisti comparsi recentemente su Project Syndicate e Substack e che abbiamo provato a
Read MoreViviamo in un’era in cui gli algoritmi cominciano seriamente a guidare un numero crescente di decisioni – dalla selezione del personale all’erogazione di crediti, dalla
Read MoreCASA E DISEGUAGLIANZA: IL RUOLO NASCOSTO DELL’HOUSING NELLE MISURE DEL BENESSERE ECONOMICO IN EUROPA
Nel 1987, Torgersen definì l’housing come “il pilastro traballante (wobby pillar) dello stato sociale”, coniando una metafora destinata a rimanere sorprendentemente calzante nei decenni successivi.
Read MoreNel nostro paese, il lavoro, per molti e molte, non riesce più a garantire una vita decente, con ripercussioni anche sull’uguaglianza intergenerazionale di opportunità. Difficile
Read MoreSui dazi Europa-Stati Uniti c’è un accordo. Ma davvero ci conviene? E la vera domanda è: ci guadagniamo davvero qualcosa? Dobbiamo fermarci un attimo e
Read MorePerché Unicredit ha deciso di ritirare la propria offerta su Banco Bpm? Era una mossa che era stata presa in considerazione ma che non era
Read MoreNel panorama della salute cardiovascolare, le Placche Carotidee rappresentano un argomento di grande interesse e spesso di preoccupazione. Queste Placche Carotidee sono depositi di grassi,
Read More