Unicredit ha visto l’Esecutivo applicare il Golden Power sulla sua offerta pubblica di scambio (Ops) su Banco Bpm. Come ha deciso di reagire l’istituto davanti
Read MorePer Stellantis, o meglio per John Elkann, suo presidente, i dazi di Donald Trump rischiano di stringere il settore automotive in una morsa decisamente pericolosa.
Read MoreLa pandemia provocata dal Covid 19 e poi la forte ripresa dell’inflazione nel 2022 hanno fatto (ri)esplodere la questione salariale in Italia. Tema che, in
Read MoreIl settore dell’edilizia è particolarmente rilevante nel percorso europeo di transizione energetica. Stando ai dati della Commissione Europea, il 35% degli edifici ha più di
Read MoreDa decenni il modello scandinavo di welfare state è considerato uno dei più efficaci e generosi. Sin dal lavoro di Esping-Andersen (1990), il modello social democratico incarnato dal
Read MoreLe disparità territoriali in termini di reddito e occupazione all’interno dell’Unione Europea sono profonde e persistenti. Sono diversi gli Stati membri dell’Unione Europea ad aver sperimentato,
Read MoreL’Italia è uno dei paesi europei con la più alta disuguaglianza di reddito familiare. Il picco territoriale delle disparità si registra nel Mezzogiorno, a testimonianza
Read MoreL’Italia si trova e si troverà ad affrontare in maniera sempre più stringente nei prossimi decenni una serie di sfide importanti legate al tema della
Read MoreElisabeth Anderson è oggi una delle voci più ascoltate nell’analisi politico-filosofica dell’uguaglianza, di cui ha elaborato una visione relazionale secondo cui bisogna considerare non solo
Read MoreL’individualismo può essere di diverse specie. In queste note mi propongo di illustrarle e di sostenere che se è inteso come individualismo democratico può condurre
Read More