L’inverno demografico italiano. La bassa fecondità rappresenta una preoccupazione costante nelle società avanzate, e l’Italia si colloca tra i Paesi dell’Unione Europea con il numero medio
Read MoreStellantis in difficoltà? Tutto punterebbe verso una risposta affermativa. Certo appare perlomeno curioso che la presentazione del piano industriale sia stata spostata entro giugno 2026.
Read MoreDal nove ottobre i bonifici istantanei dovranno sottostare alle regole europee in materia. Cosa cambierà rispetto al passato per i correntisti? Cosa cambia per i
Read MoreCosa è effettivamente il lavoro a chiamata? E come viene somministrato? Scopriamo insieme in quali settori può essere usato e quelli nei quali non è
Read MoreNonostante negli ultimi anni si sia parlato molto anche nel nostro Paese di disuguaglianze (in pochi luoghi più che sul Menabò!), la situazione non sembra
Read MoreLe tutele del lavoro, in costante ascesa dall’approvazione della Costituzione fino alla fine del secolo scorso, sono state successivamente investite da un processo regressivo, che
Read More“Dio butta i nostri peccati, quando noi siamo perdonati, nel mare delle dimenticanze; e poi mette su un cartello che dice: PROIBITO PESCARE.” (Chuck &
Read MoreL’Italia attraversa una fase di profonda transizione demografica, caratterizzata da persistente denatalità e progressivo invecchiamento della popolazione. I dati derivanti dalle domande di Assegno Unico
Read MoreLa concorrenza tra le imprese sul mercato del lavoro avvantaggia sia i lavoratori che l’economia, favorendo la crescita dell’occupazione e dei salari migliori nonché la
Read MoreHa avuto risalto internazionale la notizia che la Burford Capital, grande società finanziaria e di gestione patrimoniale specializzata nel settore legale ha avviato un’azione giudiziaria
Read More 
                 
                 
                 
                 
                