Skip to content

Italia Legale

  • Abbigliamento
  • Arredamento e Design
  • Automotive
  • Casa
  • Curiosità
  • Food
  • Marketing
  • Medicina
  • Professioni
  • Scienza
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
  • Wedding
Ogni madre è diversa. E la child penalty? Pure*
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

Ogni madre è diversa. E la child penalty? Pure*

30/07/2025

L’impatto della maternità sui percorsi lavorativi delle donne è diventato un tema di grande interesse per il dibattito pubblico nei paesi occidentali ed è ampiamente

Read More
Finanza

L’impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro europeo: appello per un patto sociale*

30/07/2025

Mentre i molteplici impatti sociali dell’intelligenza artificiale sulla società stanno appena iniziando a manifestarsi, l’attuale approccio politico dell’Unione Europea sembra inadeguato per fronteggiare tempestivamente i

Read More
Finanza

Un manuale per l’accoglienza dei migranti con vulnerabilità

30/07/2025

I migranti più vulnerabili. Nell’ambito dei flussi di persone provenienti da paesi non appartenenti alla UE e in arrivo in Italia, nel corso degli anni,

Read More
Finanza

Orientarsi tra interessi, idee e potere: i suggerimenti di Rodrik e Krugman

30/07/2025

La nostra prima ‘Lettura trasversale’ è dedicata ai contributi di due importanti economisti comparsi recentemente su Project Syndicate e Substack e che abbiamo provato a

Read More
Finanza

La disuguaglianza algoritmica: il lato oscuro dell’efficienza digitale

30/07/2025

Viviamo in un’era in cui gli algoritmi cominciano seriamente a guidare un numero crescente di decisioni – dalla selezione del personale all’erogazione di crediti, dalla

Read More
CASA E DISEGUAGLIANZA: IL RUOLO NASCOSTO DELL’HOUSING NELLE MISURE DEL BENESSERE ECONOMICO IN EUROPA
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

CASA E DISEGUAGLIANZA: IL RUOLO NASCOSTO DELL’HOUSING NELLE MISURE DEL BENESSERE ECONOMICO IN EUROPA

30/07/2025

Nel 1987, Torgersen definì l’housing come “il pilastro traballante (wobby pillar) dello stato sociale”, coniando una metafora destinata a rimanere sorprendentemente calzante nei decenni successivi.

Read More
Finanza

Idee e domande per rivalutare il lavoro. Una riflessione a partire dall’ultimo libro di Laura Pennacchi

30/07/2025

Nel nostro paese, il lavoro, per molti e molte, non riesce più a garantire una vita decente, con ripercussioni anche sull’uguaglianza intergenerazionale di opportunità. Difficile

Read More
Dazi, accordo (sconveniente) con gli Stati Uniti
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

Dazi, accordo (sconveniente) con gli Stati Uniti

28/07/2025

Sui dazi Europa-Stati Uniti c’è un accordo. Ma davvero ci conviene? E la vera domanda è: ci guadagniamo davvero qualcosa? Dobbiamo fermarci un attimo e

Read More
Unicredit, perché ha ritirato l’offerta su Banco Bpm?
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Finanza

Unicredit, perché ha ritirato l’offerta su Banco Bpm?

24/07/2025

Perché Unicredit ha deciso di ritirare la propria offerta su Banco Bpm? Era una mossa che era stata presa in considerazione ma che non era

Read More
Placche Carotidee: rischi, sintomi e strategie di prevenzione
Facebook Twitter Pinterest Linkedin
Clienti

Placche Carotidee: rischi, sintomi e strategie di prevenzione

22/07/2025

Nel panorama della salute cardiovascolare, le Placche Carotidee rappresentano un argomento di grande interesse e spesso di preoccupazione. Queste Placche Carotidee sono depositi di grassi,

Read More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 24 Successivi

Articoli Recenti

  • Fed, Donald Trump licenzia governatrice. E ora?
  • Mediobanca, Mps pensa a possibile nuovo ceo
  • MFE-Mediaset sale al 43,6% di ProsiebenSat
  • Stellantis inaugura centro in Brasile. E in Italia?
  • Donald Trump? Vuole il capitalismo di Stato

Note Legali

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY
© All Rights Reserved 2021 Theme: Promos by Template Sell.