Da decenni il modello scandinavo di welfare state è considerato uno dei più efficaci e generosi. Sin dal lavoro di Esping-Andersen (1990), il modello social democratico incarnato dal
Read MoreLe disparità territoriali in termini di reddito e occupazione all’interno dell’Unione Europea sono profonde e persistenti. Sono diversi gli Stati membri dell’Unione Europea ad aver sperimentato,
Read MoreL’Italia è uno dei paesi europei con la più alta disuguaglianza di reddito familiare. Il picco territoriale delle disparità si registra nel Mezzogiorno, a testimonianza
Read MoreL’Italia si trova e si troverà ad affrontare in maniera sempre più stringente nei prossimi decenni una serie di sfide importanti legate al tema della
Read MoreElisabeth Anderson è oggi una delle voci più ascoltate nell’analisi politico-filosofica dell’uguaglianza, di cui ha elaborato una visione relazionale secondo cui bisogna considerare non solo
Read MoreL’individualismo può essere di diverse specie. In queste note mi propongo di illustrarle e di sostenere che se è inteso come individualismo democratico può condurre
Read MoreVia libera a Mps e alla sua Opa: il governo decide di non applicare il Golden Power sull’operazione. È stata la stessa banca senese a
Read MoreMercati in difficoltà a causa dell’incertezza causata dai dazi imposti da Donald Trump. Le piazze finanziarie globali stanno vivendo una situazione caratterizzata da una gravità
Read MoreI dazi mandano in tilt le Borse in tutto il mondo. E, come era corretto immaginare, dopo i tonfi delle piazze finanziarie orientali sono arrivati
Read MorePresi separatamente, il cambiamento climatico e le politiche ad esso correlate, da un lato, e la distribuzione della ricchezza nel mondo, tra paesi, settori e
Read More